Accogliere il plurilinguismo nelle classi di italiano Lx all’università

  • Posted on: 8 October 2025
  • By: Sarah Corelli

Segnaliamo il Webinar Ornimi: Accogliere il plurilinguismo nelle classi di italiano Lx all’università 

L'appuntamento online è per Sabato 11 ottobre 2025  dalle 15.00 alle 16.30 (ora italiana).

Relatrice: Paola Celentin

ISCRIZIONI

La partecipazione è gratuita e ai docenti verrà consegnato un attestato di partecipazione.

Avviso pubblico: Selezione comparativa progetto CIVIS VII - Cittadinanza e Integrazione in Veneto degli Immigrati Stranieri

  • Posted on: 30 September 2025
  • By: Sarah Corelli

Il CPIA di Padova ha pubblicato l'avviso pubblico: Procedura di selezione, mediante comparazione dei curricula, rivolta al personale interno ed esterno, finalizzata alla costituzione di una graduatoria di soggetti a cui conferire incarichi individuali aventi ad oggetto le attività di docenza, accoglienza, supporto amministrativo e supporto all’organizzazione per i corsi da attivare nell’anno scolastico 2025/2026 nell’ambito del Programma Nazionale del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione per l'Italia relativo al periodo 2021-2027 denominato "CIVIS VII - Cittadinanza e Integrazione in V

Tags: 

Avviso per reclutamento: docente classe di concorso A023 – Lingua italiana per discenti in lingua straniera

  • Posted on: 17 September 2025
  • By: Patrizia Ceola

Avviso per individuazione e reclutamento:
n. 1 posto docente classe di concorso A023 – Lingua italiana per discenti in lingua straniera

(Alloglotti) – Normale al 31/08/2026

 

sede diservizio: VEIC87200N – I.C. “C. Giulio Cesare”

Sede: Via CAPPUCCINA, 68/D – Venezia Mestre

 

Gli aspiranti interessati sono invitati a comunicare la propria disponibilità compilando il modulo

apposito entro il giorno mercoledì 17 settembre alle ore 15:00.

Bandi per l’A.A. 2025/2026 dei Master Itals di I e II livello dell’Università Ca’ Foscari di Venezia

  • Posted on: 12 May 2025
  • By: Patrizia Ceola

Sono on-line i bandi per l’A.A. 2025/2026 dei Master Itals di I e II livello dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

I Master forniscono crediti e ambiti disciplinari richiesti per la A23.

 Informazioni dettagliate possono essere rinvenute nei siti:

- master ITALS1 - Didattica e promozione dell’italiano a stranieri:

Annuncio tirocinio

  • Posted on: 8 April 2025
  • By: Sarah Corelli

E' possibile svolgere il tirocinio nell'ambito dell'insegnamento dell'italiano a studenti cinesi afferenti ai Programmi Marco Polo e Turandot.

Periodo di disponibilità per lo svolgimento del tirocinio: 3 giugno-22 luglio 2025.

Orari: la mattina dalle 8:30 alle 12:30, dal lunedì al giovedì.

Luogo: sede di Challenge School, Parco Scientifico Vega, Marghera, Venezia.

ISTITUTO COMPRENSIVO UDINE III -Avviso di selezione di figure professionali interne ed esterne italiano L2

  • Posted on: 22 March 2025
  • By: Patrizia Ceola

L' ISTITUTO COMPRENSIVO UDINE III ha pubblicato un avviso di selezione di  ESPERTI, figure professionali interne ed esterne italiano L2, per la realizzazione del corso di italiano L2 “Il mondo in città” finalizzato al recupero delle carenze linguistiche per gli alunni stranieri iscritti alla scuola dell'Infanzia e Primaria”.

Incarichi e prestazioni professionali non continuative per l'anno scolastico 2024/2025,  mediante contratto di prestazione d'opera e previa valutazione comparativa degli esperti da utilizzare per l'attuazione delle seguenti attività: 

Universiadi della lingua italiana 2025

  • Posted on: 6 March 2025
  • By: Patrizia Ceola

Gara di lingua italiana per chi studia l’italiano come lingua straniera all’Università.

Le Universiadi della lingua italiana sono una gara non competitiva di  lingua italiana per studenti stranieri promossa da ANILS, Associazione  Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere.

Gli insegnanti possono partecipare con i propri studenti organizzando una sessione delle Universiadi presso la propria università, scuola o istituzione.

La partecipazione è gratuita.

Ciclo di webinar: Transformative Plurilingual Education through Museums and the Arts

  • Posted on: 6 February 2025
  • By: Patrizia Ceola

Da gennaio si svolgono sei webinar nel quadro del ciclo internazionale di webinar “Transformative Plurilingual Education through Museums and the Arts” organizzato dal gruppo di ricerca MILE in collaborazione con il Laboratorio Itals e il Laboratorio LaDiLS.

La partecipazione al ciclo di webinar è gratuita.

In allegato il programma.
Per domande, si prega di contattare mile@unive.it

Offerta di lavoro presso la Santa Sede

  • Posted on: 25 January 2025
  • By: Sarah Corelli

RUOLO: Insegnante di Italiano

PRINCIPALI MANSIONI: Insegnamento a gruppi di principianti di diversa provenienza linguistica (tedesca, francese, romancia).

LIVELLO STUDI: Laurea in Lettere o simili

ESPERIENZA: Richiesti 3-5 anni

COMPETENZE: Madrelingua italiana, conoscenza di base di Tedesco o Francese. Certificazione di competenza didattica della lingua italiana L2. Richiesta flessibilità oraria per lezioni diurne o pomeridiane.

Pagine