Educazione linguistica nelle classi ad abilità differenziate
Autori: 
- Caon F., “Il quadro metodologico: valorizzare le differenze nella CAD”.
 - Caon F., “La CAD: Fondamenti teorici e dimensione operativa”.
 - Celentin P., Daloiso M., “Gli alunni con Bisogni Linguistici Specifici nella CAD”
 - D’Annunzio B., “Modelli operativi per l’educazione linguistica in CAD”.
 - Melero C., “Le glottotecnologie: BiLS nella CAD”.
 - Meneghetti C., “Stili cognitivi e pratiche didattiche nella CAD”.
 - Mezzadri M., “Il contributo neuroscientifico alla CAD: un approccio glottodidattico”.
 - Novello A., “Didattica per discenti plusdotati nella CAD”.
 - Pagan A., “Costruttivismo socio-culturale e CAD”.
 - Spaliviero C., “La correzione dell’errore nella CAD”.
 
Tonioli V., “CAD e Mixed Abilities Classes: una rassegna internazionale”.
Anno: 
2017