Italiano LinguaDue, n. 1. 2022

Autori: 

Amenta L.; D’Agostino M. (a cura di) (2022). La scuola di lingua italiana per stranieri (ItaStra) dell’università di Palermo, fra ricerca, didattica, formazioneItaliano LinguaDue, n. 1. 

Amenta, L.; D’Agostino, M. Introduzione. Il modello di ItaStra, 1-4.

Amoruso, C. “Tijan che voleva andare a scuola”. Dal racconto di sé alla narrazione scenica, 76-79.

Amoruso, M. Un nuovo profilo di apprendenti. Analfabeti plurilingui, 19-27.

Arcuri, A. Il sistema “Ponti di parole”, 40-48.

Farina, C.; Calandra, G. Canzoni / corpi in movimento: un laboratorio ItaStra in tempi di pandemia, 63-75.

Jarjou, M. Storie, corpi e diritti, Prima dell’italiano, 80-81.

Mocciaro, E. Acquisizione della lingua seconda e alfabetizzazione: un caso di studio a Palermo, 28-39.

Paternostro, G.; Salvato, V. La narrazione come strumento didattico e di ricerca nella esperienza di ItaStra, 49-62.

Pinello, V. Una didattica immersiva per migranti e per tutti, 14-18.

Amorati, R.; Hajek, J.; Kavadias, K. Understanding university students’ experiences of Italian language study at primary school and reasons for discontinuation into secondary study in Australia, 291-307.

Bachis, D. Il soggetto nella didattica dell’italiano. Una panoramica tra le grammatiche scolastiche e le GIS, 772-796.

Busà, M.G.; Notaro, A., Liotto, A. La comunicazione non verbale come strumento di inclusione e integrazione: risultati di un questionario, 242-272.

Covino, S. «L’uomo intero […] della vita reale» e le sue lingue, 82-95.

Dota, M. Esercitare il parlato programmato formale nella classe plurilingue, 743-754.

Fioravanti, I. et al. Il corpus CELI: una nuova risorsa per studiare l’acquisizione dell’italiano L2, 116-138.

Frabotta, S. Chi fa che? Stereotipi di genere nelle immagini dei libri di testo di italiano come lingua straniera, 216-228.

Maffia, M.; Boccia, V. L’apprendimento linguistico al cinema: l’italiano L2 nel doppiaggio di “The terminal”, 203-215.

Meozzi, T. Una narrazione autobiografica radicata nell’alterità: la rappresentazione letteraria dell’apprendimento linguistico, 755-771.

Paone, E.; Frontera, M. Contatto tra italiano e spagnolo in contesto migratorio: il ruolo dei segnali discorsivi, 160-186.

Scivoletto, G. I marcatori del discorso per la didattica dell’italiano L2: dalla ricerca acquisizionale alla pratica glottodidattica, 139-159.

Semplici, S. Le istruzioni nei manuali per l’insegnamento dell’italiano L2, 187-202.

Vetrugno, R.; Migliorelli, A. Varianti e varietà di apprendimento conservate nell’archivio storico dell’Università per Stranieri di Perugia, 273-290.

Vučenović, N. Grammaticalmente o ideologicamente corretto? L’impiego del maschile generico nei manuali di italiano per stranieri, 229-241.

Anno: 
2022