Bollettino Itals Novembre 2016
Gli atti del Secondo Convegno dei diplomati Itals del 29-31 agosto 2016 sono stati pubblicati nel numero di novembre del Bollettino Itals.
"Viaggiare non vuol dire soltanto andare dall’altra parte della frontiera, ma anche scoprire di essere sempre pure dall’altra parte. " Claudio Magris in L'infinito viaggiare
"Ma se ci si mette a girare su e giù per un ponte, mescolandosi alle persone che vi transitano e andando da una riva all’altra fino a non sapere più bene da quale parte o in quale paese si sia, si ritrova la benevolenza per se stessi e il piacere del mondo." Claudio Magris in L'infinito viaggiare
“[...] un gruppo di persone che condividono una preoccupazione o la passione per qualcosa che fanno e imparano a farlo meglio mano a mano che interagiscono con regolarità.” Definizione di Comunità di Pratica di Wenger E.
Gli atti del Secondo Convegno dei diplomati Itals del 29-31 agosto 2016 sono stati pubblicati nel numero di novembre del Bollettino Itals.
Il CPiA di Gallarate per l'attuazione del progetto “Conoscere, apprendere e comunicare per vivere l’integrazione” cerca insegnanti di italiano L2.
Le domande dovranno pervenire negli uffici CPIA entro le ore 12:00 del giorno 02/12/2016.
La domanda è scaricabile qui.
Il CPIA di Belluno ha pubblicato il Bando di selezione per assegnazione incarichi ad esperti esterni per conduzione di attività didattica. Le domande devono essere presentate entro le ore 12.00 del 29 novembre 2016.
Il bando è scaricabile qui.
Il Cpia di Cremona cerca insegnanti di italiano L2 per il progetto Conoscere, apprendere e comuniare per vivere l'inttegazione.
Le domande dovranno pervenire agli uffici CPIA entro le ore 12 di lunedì 5 dicembre 2016.
Il CPIA di Verona ricerca docenti esperti nell'insegnamento ad adulti, con particolare riferimento a:
- insegnamento dell'italiano L2
- insegnamento delle lingue comunitarie.
La domanda dovrà pervenire negli uffici della sede C.P.I.A. entro le ore 13:00 del giorno mercoledì 07 dicembre 2016.
E' aperta la selezione comparativa per titoli per la redazione di una graduatoria di idonei per eventuale conferimento di incarico a personale esterno al CPIA, relativamente allo svolgimento di attività di insegnamento di lingua italiana come L2 e tutoraggio a persone di cittadinanza non italiana.
Scadenza: ore 14.00 del giorno 12/12/2016
Per informazioni www.cpiapadova.it
L' associazione (Italyan Dostluk ve Kultur Dernegi www.iicizm.org) è stata fondata nel 1956 ad Izmir, per sostenere i rapporti e gli scambi culturali, tra Italia e Turchia.
Opera in stretta relazione con il Consolato Italiano nella città e siamo impegnati in diversi settori di attività:
ü insegnamento della lingua italiana, spagnola e turca a tutti i livelli
L'Istituto Italiano di Cultura di Citta del Guatemala, indice una selezione per il reclutamento di N. 2 docenti d'italiano per l'anno scolastico 2017, da destinare a tempo pieno ai corsi di lingua organizzati da questo Istituto.
Per informazioni consultare il sito dell'Istituto Italiano di cultura Guatemala (http://www.iicguatemala.esteri.it/iic_guatemala/it/opportunita/lavoro/in...)
Carissimi/e,
vi segnalo questo bando di selezione pubblica per titoli, per la predisposizione di una graduatoria di esperti esterni a cui affidare incarichi di insegnamento a tempo determinato da realizzarsi nell'ambito del progetto Fami "Futuro in corso: piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi".
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del premio "Un libro per l'italiano", indirizzato agli insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado per la realizzazione di un progetto editoriale (libro, cd, software) riservato all’italiano per stranieri.