Giornata seminariale 4 luglio 2019 - materiali
I documenti della giornata seminariale "Immagini e parole: quale didattica?" svolta lo scorso 4 luglio a Venezia sono disponibili nel forum "Discussioni e ricerche 2019" del presente sito.
"Viaggiare non vuol dire soltanto andare dall’altra parte della frontiera, ma anche scoprire di essere sempre pure dall’altra parte. " Claudio Magris in L'infinito viaggiare
"Ma se ci si mette a girare su e giù per un ponte, mescolandosi alle persone che vi transitano e andando da una riva all’altra fino a non sapere più bene da quale parte o in quale paese si sia, si ritrova la benevolenza per se stessi e il piacere del mondo." Claudio Magris in L'infinito viaggiare
“[...] un gruppo di persone che condividono una preoccupazione o la passione per qualcosa che fanno e imparano a farlo meglio mano a mano che interagiscono con regolarità.” Definizione di Comunità di Pratica di Wenger E.
I documenti della giornata seminariale "Immagini e parole: quale didattica?" svolta lo scorso 4 luglio a Venezia sono disponibili nel forum "Discussioni e ricerche 2019" del presente sito.
Il Centro Galileo info@centrogalileo.gr segnala la possibilità di effettuare dei tirocini nell'ambito dell'insegnamento dell'italiano a stranieri a Creta. Stanno inoltre cercando un insegnante per un anno a partire da settembre.
Potete contattare direttamente il centro.
Il laboratorio ITALS propone il corso on line ITALS LETTERATURA
Primo Seminario Itals 4 luglio 2019
"La didattica dell'italiano L2 oggi: esempi di buone pratiche innovative nel panorama educativo italiano"
Il Seminario Itals dedicato a insegnanti di italiano a stranieri vuole essere un momento di aggiornamento, di confronto e di proposte operative. Per questo, il Laboratorio Itals invita tutti i docenti a rendersi protagonisti di questo importante momento di incontro.
Le sezioni a cui è possibile partecipare con un contributo sono le seguenti:
La Scuola Estiva Itals si svolgerà a Venezia nelle giornate del 1, 2 e 3 luglio 2019 all’interno della Settimana Itals.
Il corso intende illustrare i processi di insegnamento e apprendimento dell'italiano come lingua seconda (L2) attraverso gli strumenti offerti dalla glottodidattica, lo studio dei diversi strumenti didattici, la gestione della classe, l'educazione interculturale.
Masterclass DEAL 2019: DSA e insegnamento delle lingue
Iscrizioni entro il 7 giugno
Il corso si tiene tra il 12 giugno e il 14 luglio
Iscrizione costo agevolato fino al 22 maggio;
scadenza iscrizioni 7 giugno
XXVII Convegno nazionale ILSA (Insegnanti Italiano Lingua seconda Associati), Firenze 25 maggio sul tema:
Competenza lessicale e apprendimento dell’italiano L2
4 luglio 2019 ore 14.30-17.00 Aula 0B e 0D, Polo San Basilio, Venezia
Il seminario è organizzato dal PostMaster Itals, per i diplomati e per i corsisti dei Master Itals di entrambi i livell
É stato pubblicato il numero 78 del bollettino Itals in cui sono pubblicate le comunicazioni della giornata seminariale PostMaster “La lingua che parlo. Insegnare italiano oggi” del 5 luglio 2018.
Potete leggere gli articoli qui