Masterclass DEAL su insegnamento linguistico a studenti con DSA
Corso di formazione Masterclass DEAL su insegnamento linguistico a studenti con DSA.
Tutte le informazioni su www.gruppodeal.it
Iscrizioni aperte fino al 13 giugno 2021
"Viaggiare non vuol dire soltanto andare dall’altra parte della frontiera, ma anche scoprire di essere sempre pure dall’altra parte. " Claudio Magris in L'infinito viaggiare
"Ma se ci si mette a girare su e giù per un ponte, mescolandosi alle persone che vi transitano e andando da una riva all’altra fino a non sapere più bene da quale parte o in quale paese si sia, si ritrova la benevolenza per se stessi e il piacere del mondo." Claudio Magris in L'infinito viaggiare
“[...] un gruppo di persone che condividono una preoccupazione o la passione per qualcosa che fanno e imparano a farlo meglio mano a mano che interagiscono con regolarità.” Definizione di Comunità di Pratica di Wenger E.
Corso di formazione Masterclass DEAL su insegnamento linguistico a studenti con DSA.
Tutte le informazioni su www.gruppodeal.it
Iscrizioni aperte fino al 13 giugno 2021
Sociolinguistica per l’educazione: gli strumenti per gli insegnanti di lingua
Nicola Grandi, Matteo Santipolo
Venerdì 4 giugno, 17-19,
il terzo appuntamento del ciclo primaverile Didattiche dell’italiano tra lingua e letteratura, con Nicola Grandi e Matteo Santipolo
Data: 04 GIUGNO 2021 dalle 17:00 alle 19:00
XXVIII Convegno Nazionale ILSA
Dinamiche di gruppo e gestione della classe di Italiano L2
Sabato 12 giugno 2021
dalle 09.45 alle 17.30 (ora italiana)
Per partecipare è necessario essere iscritti all’Associazione ILSA.
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 giugno 2021.
Per Italiano L1, L2, LS, delle lingue straniere, classiche, minoritarie, etniche,
da "Rete educazione Linguistica" (Balboni, Melero), inoltriamo materiali e informazioni:
Saggi e volumi online
Il gruppo Scuola Leonardo da Vinci ha aperto una nuova sede a Torino e in vista dell'estate ricerca insegnanti di italiano LS/L2 con esperienza e certificazione DITALS o CEDILS residenti a Torino o provincia.
Per visitare il sito della scuola cliccare QUI
Il Laboratorio di Comunicazione Interculturale e Didattica LabCom dell'Universtià Ca' Foscari di Venezia, organizza un corso di formazione online dal titolo "Didattica dell’italiano L2 in Classi ad Abilità Differenziate con studenti analfabeti e bassamente scolarizzati in L1".
Il corso si terrà su piattaforma Moodle da lunedì 12 aprile a domenica 6 giugno 2021.
Le preiscrizioni sono già aperte e scadono il 28 marzo.
Pensando di fare cosa gradita trasmettiamo l’invito al secondo tavolo di lavoro organizzato dal Dipartimento Culture e Civiltà dell'Università di Verona nell'ambito del progetto FAMI - IMPACT, in collaborazione con la Rete Tantetinte.
Il tavolo di lavoro, dal titolo "IMPACT VENETO. Una mappatura delle pratiche di insegnamento dell'italiano L2 nelle scuole della Provincia del Veneto: il caso di Verona", avrà luogo
Lunedì 22 marzo 2021, dalle ore 14.30 alle ore 16.00, in modalità sincrona sulla piattaforma Zoom.
Creazione di contenuti digitali eLearning Service nell’insegnamento delle lingue straniere nella DAD,
Anils Cagliari
5 febbraio 17:00 – 18:00 https://forms.gle/8n1CGhWRDVUZNNmt8
Certificazione in Educazione Linguistica Inclusiva e Accessibile (iscrizioni fino al 7/02/2021):
Indirizzi:
- BES
- Intercultura
Corso propedeutico facoltativo:
1-21/03/2021 (online);
BES https://forms.gle/M6hmA5mTUBgcFB478;
Intercultura https://forms.gle/1N8VNZfSEKPcZpsS9
Formazione su Misura presenta, con il patrocinio del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università degli Studi di Padova, un ciclo di webinar aperti a dirigenti, docenti e personale scolastico di ogni ordine e grado sull’apprendimento e l’utilizzo delle lingue da parte degli studenti di scuola primaria e secondaria:
- English as a Lingua Franca - 27 gennaio ore 16
- La classe di lingua inclusiva: gli studenti gifted - 01 febbraio ore 17.30
- Bilinguismo a scuola: teorie, strategie ed esperienze - 15 febbraio ore 16