Progetto Fami, si cercano soggetti qualificati nella didattica dell'italiano L2

  • Posted on: 12 August 2017
  • By: Sarah Corelli

È indetto un avviso pubblico per l'individuazione di soggetti qualificati nella didattica dell'italiano L2 a cui, a fronte di particolari necessità organizzative, logistiche e territoriali, il CPIA metropolitano Bologna e, nei rispettivi territori di competenza, il CPIA di Imola e il CPIA Montagna, potranno rivolgersi per la realizzazione di azioni formative programmate nell'ambito del Progetto FAMI – “FUTURO IN CORSO”- Piani Regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi Terzi.
La scadenza è il 28 agosto 2017 ore 12:00
Per informazioni sul bando

Tags: 

Cercasi insegnante di lingua italiana - Istituto di Lingua Italiana, Tegucigalpa, Honduras

  • Posted on: 1 August 2017
  • By: Patrizia Ceola

Istituto di Lingua Italiana, convenzionato con l'Università per Stranieri di Siena, sede d'esame CILS, cerca insegnante di lingua italiana per un periodo di un anno. (da Settembre 2017 a Agosto 2018.)
Sede dell’Istituto: Tegucigalpa, Honduras, America Centrale.

Possibilità di ottenere  la certificazione DITALS.
Interessati contattare: dantetegucigalpa@gmail.com

Tags: 

Incarichi di docenza o tirocini formativi attivi (Padova e Venezia)

  • Posted on: 10 July 2017
  • By: Patrizia Ceola

La società cooperativa Città So.La.Re. di Padova sita in via del Commissario 42, della quale sono responsabile e coordinatrice per la formazione linguistica, si occupa della prima accoglienza di circa 150 richiedenti asilo in strutture distribuite tra la provincia di Padova e quella di Venezia. Siamo inoltre ente gestore del progetto SPRAR di cui è capofila il comune di Piove di Sacco e che ospita, in quattro comuni del padovano, 50 beneficiari già beneficiari di protezione.
 

Tags: 

Save the children ricerca insegnante di Lingua Italiana L2 - Catania

  • Posted on: 9 July 2017
  • By: Patrizia Ceola

Save The Children cerca un insegnante di lingua italiana L2 per minori migranti, ospitati presso il Dipartimento Protezione – Unità Protezione Minori Migranti a Catania.

La tipologia di contratto è un Co.co.co; la retribuzione su dodici mesi è compresa tra Euro 16.000 e Euro 17.500 lordi.

bando

 

Tags: 

Pagine