Universiadi della lingua italiana 2021

  • Posted on: 5 October 2021
  • By: Patrizia Ceola

La gara è rivolta agli studenti universitari di italiano iscritti all’a.a. 2021-22 e si svolge in occasione della XXI settimana della lingua italiana nel mondo 18-24 ottobre, su Dante, tema della settimana.

La partecipazione è gratuita.

Scadenza iscrizioni entro il 10 ottobre 2021.

Per maggiori informazioni e per le iscrizioni: www.universiadi.lalezione.it

"Insegnare (e imparare) l'italiano in contesti germanofoni: ricerca scientifica ed esperienze didattiche a confronto" (3-4 settembre 2021)

  • Posted on: 6 August 2021
  • By: Sarah Corelli

Si segnala a chi fosse interessato a insegnare italiano all'estero - e, in particolare, nei paesi di lingua tedesca - il convegno online "Insegnare (e imparare) l'italiano in contesti germanofoni: ricerca scientifica ed esperienze didattiche a confronto", che si svolgerà sulla piattaforma zoom il 3 e 4 settembre 2021. Studentesse e studenti possono iscriversi all'evento con quota ridotta fino al 29 agosto.

Laboratorio “Italiano in salsa dolce per contesti diversi” aperto ai diplomati e ai diplomandi Master Itals

  • Posted on: 2 July 2021
  • By: Patrizia Ceola

Il laboratorio Post Master Itals  “Italiano in salsa dolce per contesti diversi” per i diplomati e ai diplomandi Master Itals

si terrà giovedì 8 luglio 2021 dalle 14.30 alle 17.30.

Le iscrizioni sono aperte fino a sabato 3 luglio p.v.

Il programma e maggiori informazioni sono disponibili nella cartella "Discussioni e ricerche 2021"

Master ITALS 2 - Progettazione avanzata dell’insegnamento dell’italiano a stranieri

  • Posted on: 20 May 2021
  • By: Patrizia Ceola

Master ITALS 2 - Progettazione avanzata dell’insegnamento dell’italiano a stranieri  

Il Master di II livello in Progettazione avanzata dell'insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri – ITALS 2 – si rivolge a professionisti che abbiano maturato un' esperienza pluriennale pregressa, e che abbiano una formazione specifica, in didattica dell'italiano a stranieri. L'obiettivo del Master è di fornire conoscenze di tipo organizzativo e progettuale per sviluppare la capacità di progettare e monitorare i vari percorsi didattici.

Pagine